Oggi, come possibile utilizzo di Certifydoc, vi raccontiamo la storia di Michele, un giovane creativo che ha appena terminato la formazione specifica del suo settore e che si reca al suo primo colloquio di lavoro in una grande società di design.
Per valutare la sue conoscenze e il suo talento, gli è stato chiesto di portare dei suoi disegni al colloquio. Michele, volendo fare buona impressione, disegna diverse creazioni, concentrandosi sullo stile della società in questione.
Il giorno del colloquio, i responsabili rimangono davvero colpiti dai suoi disegni e promettono di ricontattarlo in pochi giorni per fargli sapere l’esito.
Dopo una settimana senza risposta, Michele decide di dare uno sguardo ai social network della società e – amara sorpresa – scopre che fra le novità pubblicate apparivano i suoi disegni senza alcun riferimento al fatto che siano una sua creazione o, comunque, a lui attribuibili.
Essendo creazioni ideate al momento, Michele era solo riuscito a malapena a mettere una piccola watermark che evidentemente è stata facilmente rimossa. Michele non ha, dunque, modo di dimostrare che si trattava della sua proprietà intellettuale.
Michele produce molti disegni e partecipa a molti colloqui e concorsi, non può registrare tutte le sue creazioni in un modo convenzionale, per motivi di tempo e di denaro.
Per questo si affida ora a Certifydoc, per proteggere le sue creazioni in maniera economica e immediata, anche con un cellulare.
Con Certifydoc: previeni o difenditi dal plagio della tua proprietà intellettuale
Mario Scalabrino
Ultimi post di Mario Scalabrino (vedi tutti)
- Dalla sfiducia alla Blockchain - 18/02/22
- Comunicato stampa – Sentenza per la restituzione di deposito cauzionale locatizio basata su prove certificate da Certifydoc - 26/02/21
- Comunicato stampa – Sentenza definitiva per minacce che includono prove certificate con Certifydoc - 02/04/20
- Comunicato stampa – Sentenza definitiva per lesioni lievi che includono prove certificate con Certifydoc - 24/02/20
- Difenditi dalle bollette abusive registrando la conversazione - 28/08/19