Certifydoc agisce come intermediario, le certificazioni vengono fornite dai certificatori accreditati Italiani e dagli altri stati membri dell’UE.
Namirial è un certificatore accreditato dall’AgID: AgID-Namirial
Per la home di Namirial clicca qui.
Lo puoi trovare anche nella lista Europea:
Izenpe è un certificatore accreditato dal ministero dell’Industria Spagnolo: Prestadores-Izenpe
Per la home di Izenpe clicca qui.
Lo puoi trovare anche nella lista Europea:
Verifica la lista completa dei certificatori accreditati in Italia e dei certificatori accreditati in Europa
La validazione temporale qualificata è un processo online che consente di determinare la data certa di un documento, ovvero la data e l’ora come prova digitale esibibile in un procedimento giudiziario.
Questo processo offre anche integrità, ovvero l’archiviazione e la risigillatura di detti documenti firmati elettronicamente.
Certifydoc fornisce data certa e integrità grazie all’apposizione delle marche temporali dei certificatori qualificati in conformità con il regolamento eIDAS e con l’AgID Italiana.
La marca temporale fornisce date e ore certe con valore legale certificato e opponibili a terzi (Art. 20, comma 3 Codice dell’Amministrazione Digitale Dlgs 82/2005)
È il modo più facile, completo ed economico per dare data certa a un documento informatico. La data certa è trattata nel codice civile (Art. 2702-2704) e la sua mancanza può avere conseguenze molto rilevanti, anche la cassazione fornisce un’ampia giurisprudenza nei casi di mancanza di data certa.
Importante: non è necessario firmare digitalmente il documento per apporre una marca temporale con Certifydoc, sono questioni indipendenti e differenti.
Apporre una marca temporale a un documento già firmato digitalmente fornisce al documento firmato una vita molto più lunga (fino al 2028 o 10 anni) di quella della firma stessa che dura al massimo 3 anni dall’emissione del certificato.
Le firme elettroniche scadono, al contrario delle firme chirografe, per prolungare il loro tempo di validità si consiglia di usare le marche temporali. Se la marca temporale e’ stata apposta quando la firma era valida, allora il documento elettronico è valido per tutta la validità della marca temporale, indipendentemente da se la firma elettronica (quindi il certificato che ha emesso la firma) del documento sia sia ad un certo punto scaduta/revocata/sospesa.
– Difesa dei consumatori
– Tutela del deposito nelle locazioni immobiliari
– Certificazioni di conversazioni WhatsApp e social network per combattere minacce, molestie sessuali e violenza di genere
– Certificare la catena di custodia nei sequestri informatici forensi e nei procedimenti penali– Tutela della proprietà intellettuale
– Consegne e stato di avanzamento dei lavori di costruzione/ristrutturazione
– Emissione e consegna fatture elettroniche internazionali
– DVR, documenti di valutazione dei rischi
– POS/PSC, piano operativo della sicurezza e piano di sicurezza e coordinamento
– Deleghe di funzioni e deleghe di esecuzione
– Conservazione degli esiti degli Audit interni sul modello 231 o sul SGI
– Attività di viglanza interna dell’organismo di Vigilanza
– Tutela del diritto d’autore / copyright
– Fornire lunga validità ai documenti firmati con la firma elettronica
– Firma di contratti, leasing, crediti, finanziamenti, assicurazioni
Rilevanza legale in:
Disponibile per:
Per favore mandaci un’email o usa il modulo accanto.