“Come promotore sappiamo che molte nuove opere o demolizioni comportano un rischio di conflitto con gli edifici attigui o con il municipio; Per questo ci assicuriamo di certificare, con precisione e valore legale certificato, lo stato dei lavori prima e dopo l’intervento dell’impresa edile.
Il servizio di certificazione in situ dello stato dei luoghi che Certifydoc ci offre ci consente di risparmiare sui costi notarili e allo stesso tempo ci consente un maggiore dettaglio nelle prove digitali acquisite.
Da quando utilizziamo l’inventario video-fotografico certificato di Certifydoc, il nostro promotore risparmia sui costi e ha maggiori possibilità di difendersi e prevenire i conflitti!”
The following two tabs change content below.
Mario Scalabrino
CEO a Certifydoc
Mario ama scrivere articoli, ama condividere la conoscenza specialmente se può avere qualche impatto sociale o culturale. Visto che detesta le notizie false, verifica sempre con cura le fonti dei suoi articoli.
È un entusiasta della scienza, della natura, del ballo, delle feste e delle persone, però non necessariamente in quest’ordine.
Imprenditore di alte tecnologie, consulente forense, laureato in Ingegneria Elettronica, master in Mediazione e Risoluzione di Conflitti.
Ex direttore internazionale di vendite di software ed ex ufficiale dei Carabinieri nel Reparto Investigazioni Scientifiche Forensi (RIS) di Parma.
Ama le persone che dimostrano tolleranza, uguaglianza e rispetto per tutti.
Segui Mario su LinkedIn o su Twitter
Ultimi post di Mario Scalabrino (vedi tutti)
- Certifydoc for ERCI Task Force on “Military Mobility” - 22/03/25
- Comunicato stampa – La UPC conferma il valore legale verificato delle certificazioni di Certifydoc - 08/01/25
- Tech Barcelona. Una intervista con Mario Scalabrino Certifydoc - 10/11/23
- 2/7. È anche un registro distribuito - 08/09/23
- 1/7. È una infrastruttura - 11/06/23